Ingredienti:
- 400 gr di farina 00
- 100 gr di Manitoba
- 250 gr di acqua
- 50 gr di olio di semi
- 1 cucchiaino di sale
- 70 cucchiaino di zucchero
- 12 gr lievito
- 2 cucchiaini di orzo solubile
Procedimento:
Formare una fontana con la farina e unire acqua, olio, lievito e zucchero ed impastare per almeno 10 minuti quindi unire il sale ed amalgamarlo.
A questo punto dobbiamo dividere l'impasto, ne preleveremo una quantità minore dove andremo ad unire l'orzo.
Ottenuti i 2 impasti, uno di quantità maggiore bianco ed uno all'orzo procederemo alla loro lievitazione per almeno 1 ora.
Stendiamo dunque l'impasto bianco e l'impasto all'orzo e sovrapponiamoli, arrotoliamoli molto stretti e tagliamo il filone in due parti.
Mettiamo a lievitare per un'ora e mezza o comunque fino al raddoppio.
Cuociamo 30 minuti a 170/180 C°.
Estraiamo il pane e mettiamo sulla griglia a colorare un altro pò anche nei bordi quindi tiriamolo fuori dal forno e mettiamolo a raffreddare.
Tagliamo delle fette grosse 1 cm e distribuiamole sulla teglia quindi inforniamole e secchiamole in forno a 150 °C per almeno 30 minuti.
Oppure possiamo tostare il pane nel tostapane e usarlo da morbido per la nostra colazione.
A questo punto dobbiamo dividere l'impasto, ne preleveremo una quantità minore dove andremo ad unire l'orzo.
Ottenuti i 2 impasti, uno di quantità maggiore bianco ed uno all'orzo procederemo alla loro lievitazione per almeno 1 ora.
Stendiamo dunque l'impasto bianco e l'impasto all'orzo e sovrapponiamoli, arrotoliamoli molto stretti e tagliamo il filone in due parti.
Mettiamo a lievitare per un'ora e mezza o comunque fino al raddoppio.
Cuociamo 30 minuti a 170/180 C°.
Estraiamo il pane e mettiamo sulla griglia a colorare un altro pò anche nei bordi quindi tiriamolo fuori dal forno e mettiamolo a raffreddare.
Tagliamo delle fette grosse 1 cm e distribuiamole sulla teglia quindi inforniamole e secchiamole in forno a 150 °C per almeno 30 minuti.
Oppure possiamo tostare il pane nel tostapane e usarlo da morbido per la nostra colazione.
Nessun commento:
Posta un commento