Ingredienti:
- 500 gr di farina 00 ( io ho fatto 50% 00 e 50% manitoba)
- 250 gr di acqua
- 25 gr di lievito ( a mio avviso vanno anche bene 12 gr e allungate la lievitazione)
- 40 gr di burro ( io ho usato margarina)
- 1 cucchiaio di zucchero ( io ne ho messo 1 cucchiaino)
- 1 cucchiaio di olio ( io uso quello di semi)
- 1 cucchiaino di sale
EMULSIONE:
- 50 gr di olio Extra vergine di Oliva
- 50 gr di acqua
- Sale
- Origano
- Rosmarino
Procedimento:
Impastiamo tutti gli ingredienti fino a formare una palla liscia ed omogenea.
Io consiglio sempre di impastare per 5 minuti in modo da amalgamare tutto, poi di lasciare l'impasto coperto per 10 minuti e rilavorarlo, fate per due volte questa operazione e vedrete che senza troppa fatica il vosto impasto si liscerà.
Guardate il mio composto com'era appena impastato
Ho lasciato riposare per 10 minuti e rimpastato e già si presentava così
Con l'ultima impastata si presentava liscio e quindi l'ho messo a lievitare per almeno 1 ora o comunque fino al raddoppio.
A questo punto prendete l'impasto e rovesciatelo sulla spianatoia e iniziate ad appiattirlo con il mattarello dello spessore di 1 cm , con un coppapasta o semplicemente con un bicchiere ricavate dei dischi premendo sull'impasto
e riponeteli su una teglia foderata di carta forno. In genere io spennello con olio di semi la superficie per evitare che si secchi.
Lasciare lievitare per ancora 1 ora .
A questo punto con due dita dare 4 buchi su ogni disco, mescolare l'emulsione di acqua e olio e versarla con un cucchiaio, aggiungere a piacere rosmarino e origano e lasciare lievitare per altri 30 minuti.
Le focaccine si presenteranno così prima di essere infornate
Aggiungete solo adesso il sale e infornate a 250 °C per 15 minuti mettendo la teglia a metà forno.
La cottura dipende molto dai forni, il mio è statico e cuoce velocemente.
Controllate il suolo prima di sfornare che sia ben dorato.
Io consiglio sempre di impastare per 5 minuti in modo da amalgamare tutto, poi di lasciare l'impasto coperto per 10 minuti e rilavorarlo, fate per due volte questa operazione e vedrete che senza troppa fatica il vosto impasto si liscerà.
Guardate il mio composto com'era appena impastato
Ho lasciato riposare per 10 minuti e rimpastato e già si presentava così
Con l'ultima impastata si presentava liscio e quindi l'ho messo a lievitare per almeno 1 ora o comunque fino al raddoppio.
A questo punto prendete l'impasto e rovesciatelo sulla spianatoia e iniziate ad appiattirlo con il mattarello dello spessore di 1 cm , con un coppapasta o semplicemente con un bicchiere ricavate dei dischi premendo sull'impasto
e riponeteli su una teglia foderata di carta forno. In genere io spennello con olio di semi la superficie per evitare che si secchi.
Lasciare lievitare per ancora 1 ora .
A questo punto con due dita dare 4 buchi su ogni disco, mescolare l'emulsione di acqua e olio e versarla con un cucchiaio, aggiungere a piacere rosmarino e origano e lasciare lievitare per altri 30 minuti.
Le focaccine si presenteranno così prima di essere infornate
Aggiungete solo adesso il sale e infornate a 250 °C per 15 minuti mettendo la teglia a metà forno.
La cottura dipende molto dai forni, il mio è statico e cuoce velocemente.
Controllate il suolo prima di sfornare che sia ben dorato.
Nessun commento:
Posta un commento